-
Dainelli Studio: al di là delle mode
Una grande passione per le tracce del passato ed un “religioso” rispetto per i segni lasciati dal tempo: sono la base dei progetti di Marzia e Leonardo Dainelli. La prima impressione è davvero quella che conta? Non è esagerato…
-
Progetto per una “Modular House”
Come ripensare lo spazio per le persone. Affascinati da una calda e suggestiva atmosfera che traspariva da un’immagine di architettura calata in un contesto naturale in cui ci siamo imbattuti girovagando per il web, solo dopo aver contattato i progettisti…
-
LCA Architetti: una sostenibilità sincera
La ricerca della bellezza come obbiettivo primario, la convinzione che si possa ottenere anche attraverso un’architettura realmente sostenibile: una conversazione con l’architetto Luca Compri sugli argomenti della nostra contemporaneità. Non si può parlare né di pionierismo né di inaspettata …
-
Bianco senza ombra di dubbio
Il recupero in chiave moderna di un attico all’interno di una villa settecentesca vicino a Mantova votata all’efficienza energetica. Un’antica villa del ‘700 ubicata in un’area rurale alle porte di Mantova torna a rivivere grazie a un attento intervento di…
-
Aziendesign #4: Mille997
Chi semina raccoglie (se si coltiva con pazienza) “Mi chiamo Govi Francesco, abito a Reggio Emilia, sono tecnico informatico, ho una laurea triennale in Marketing e gestione d’impresa e, sin da subito, mi sono catapultato nel mondo lavorativo imprenditoriale”.Un approccio…
-
Raccolte
folderassegna 2021part 3 the year’s most read …Io lavoro di notte: quelle notturne sono le ore a me più congeniali perché non sono disturbato e riesco a lavorare con continuità. Con lo scorrere delle ore prendo un ritmo sempre più…
-
Raccolte
folderassegna 2021 part 2 green&outdoor fengshui psychologyof home hospitality reviews themes
-
Raccolte
folderassegna 2021part 1 interviews aziendesign homeinterior workplaces
-
Spazi fluidi
(conosciuti e ri-conosciuti): parte seconda Come abbiamo già anticipato nell’articolo precedente (Spazi fluidi: parte prima) il contesto che rappresenta il nostro luogo di lavoro, sia esso l’abitazione, l’ufficio o un’azienda, influisce sulle nostre prestazioni.Nel caso dello smart working assistiamo ad…
-
Spazi fluidi
(conosciuti e ri-conosciuti): parte prima Bisogna risalire a Zygmunt Bauman per fare i conti con il concetto di fluidità. E’ lui che nella seconda metà del Novecento parla di “società liquida”, che poi troverà sfumature/interpretazioni varie nel corso dei decenni…