• L’arte del contrasto.

    Abimis Cortina d Ampezzo ph Colin Dutton 03 e1736007443463

    a cura della Redazione In una suggestiva abitazione nel cuore delle Dolomiti legno e acciaio convivono in armonia. Una coppia di Treviso ha scelto di trasformare la casa dedicata ai momenti di vacanza, situata nello spettacolare comprensorio sciistico di Dolomiti Superski, nella residenza principale affidando il progetto allo studio veneziano…

  • Giardini d’inverno

    g glisser cover

    a cura di Simona Stroppiana Risparmio energetico e benessere abitativo in armonia con la natura. La storia dell’architettura ci racconta che i giardini d’inverno nacquero nel Settecento, nel nord Europa, come espressione della passione per il giardinaggio degli aristocratici dell’epoca: il desiderio di coltivare piante anche nei mesi più rigidi,…

  • Luciano Crespi: sull’abbandono del costruito

    Concorso ex frigoriferi Cuneo collaboratori F. Antonelli L. Bressan M. Crippa L. Ratti M. Sturlese A. TamburriniAlexa Tamburiini Crippa Lucia Ratti Mirco Sturlese04 e1734019940887

    a cura di Riccardo E. Grassi La conversazione con l’autore de “Il design del non-finito”: una sintesi di architettura e nuove interpretazioni per il riuso degli spazi. Attivo il collegamento e, come mi sollecita la piattaforma, consento “questa volta” la videocamera, poi “questa volta” anche il microfono. Non posso nascondere…

  • La diffusione del prato sintetico

    peter burdon unsplash cover

    a cura di Alessandra Corradini Quando ci vuole …ci vuole? Il prato sintetico non è una novità, quel che c’è di nuovo è la sua grande diffusione degli ultimi anni, diciamo gli ultimi dieci, in modo particolare. Confesso che non mi intendo di prato artificiale. Posso dire di averlo usato…

  • Nel cuore delle Alpi centrali…

    2494002 2

    a cura della Redazione …un appartamento coniuga il calore delle baite di montagna con uno stile raffinato ed elegante Rinomata località turistica, situata nel Parco Nazionale dello Stelvio, Bormio, nell’ alta Valtellina,  sorge in una piana alla confluenza di quattro valli, crocevia strategico sin dai tempi antichi; quasi certamente deve…

  • Nel cuore di Milano

    cover

    a cura della Redazione Luce naturale, materiali raffinati e design iconico si fondono in un ambiente unico, tra atmosfere classiche ed esigenze contemporanee. Lo studio internazionale di architettura e interior design Archventil ha curato il progetto d’interni di un luminoso appartamento in via Lomazzo, a Milano, all’interno di “THE LOMA”,…

  • Una casa nel bosco (verticale)

    Residenza privata Bosco Verticale design Egidio Panzera ph Beppe Brancato LR 12 1 e1729324736969

    a cura della Redazione Un’ oasi domestica nel cuore della metropoli milanese. Il 10 ottobre scorso, il Bosco Verticale, progettato da Boeri Studio, ha celebrato i dieci anni dalla sua inaugurazione. Amate e critiche in egual misura, le due torri nel quartiere di Porta Nuova hanno attirato migliaia di turisti…

  • A scuola dalla natura

    fontana parco e1727944296374

    a cura di Alessandra Corradini Una passeggiata alla Fondazione Minoprio In fondo al viale c’è un edificio settecentesco  a fare da sfondo e, a destra, una cancellata in ferro. Dalle aiuole esterne già si capisce che qui con la natura ci sanno fare, che non si tratta del solito verde…

  • Villa Romboli: dopo il declino, la rinascita.

    Villa Romboli 9 1 e1727333403398

    a cura della Redazione Delfina Design ha curato il progetto di interior che sottolinea la doppia anima della dimora storica pisana, rifugio sentimentale di una celebre coppia. Villa Romboli, affacciata su Bocca d’Arno nel porto di Marina di Pisa, è una dimora storica in stile liberty la cui struttura risale…