-
Aziendesign # 6: S-Wood
Da un’emergenza un’opportunità. “Vorrei raccontarvi la storia della Tempesta Vaia, dei danni che nel 2018 ha provocato sul territorio bellunese e di come un imprenditore illuminato abbia saputo capire come recuperare il materiale (legno di abete rosso) per creare un prodotto per l’architettura”.Così nel luglio scorso ci scriveva l’amica Sabrina Giacchetti, professionista di media relations.È con vero piacere che abbiamo accolto non solo le immediate suggestioni trasmesseci da quelle poche e semplici righe, ma anche l’invito per un incontro con l’imprenditore Mauro Scagliarini, CEO di S-WOOD, azienda specializzata in rivestimenti indoor ed outdoor ecosostenibili Esattamente quattro anni fa, a fine ottobre, la natura ha voluto far sentire la sua tremenda, incontrollabile potenza scatenando una tempesta (fino al 12° grado, l’estrema…
-
Aziendesign #5: TONELLI DESIGN.
La lavorazione del vetro, tra tecnologia e tradizione: un racconto tutto italiano per un’azienda che ha rivoluzionato il settore dell’arredo. Sarà l’aria. Forse quell’aria che percorre il litorale e poi s’allenta man mano che raggiunge l’interno, chissà. Che sia proprio quell’aria di confine tra Romagna e Marche, più dolce d’estate e appuntita d’inverno, che respirano i due soci di Tonelli Design, Michele Gasperini e Michele Bacchiocchi, a renderli così sagaci, frizzanti, gustosamente salmastri nella conversazione? Ebbene, volevo essere provocatorio con le mie domande, con qualche sottinteso, infilandomi nei “non detto” per strappargli qualche segreto in più e invece… E invece mi hanno disarmato con la loro singolare parlata che sovrappone le “esse” alle “zeta” e che dimostra, già dal primo…
-
Aziendesign #4: Mille997
Chi semina raccoglie (se si coltiva con pazienza) “Mi chiamo Govi Francesco, abito a Reggio Emilia, sono tecnico informatico, ho una laurea triennale in Marketing e gestione d’impresa e, sin da subito, mi sono catapultato nel mondo lavorativo imprenditoriale”.Un approccio semplice, e contemporaneamente “magnetico,” quello che abbiamo avuto on line con il fondatore della startup Mille997 con sede a Sassuolo, nel modenese.Francesco Govi ci parla della sua attività nel panorama dell’interior design come se si trovasse di fronte ad una severa commissione esaminatrice. E il fatto si spiega da sé: non è da molto che ha completato gli studi perché Mille997 non identifica l’anno di nascita dell’azienda bensì quello del suo titolare. Francesco, 24 anni, riesce a trasmettere, anche in…
-
Raccolte
folderassegna 2021part 1 interviews aziendesign homeinterior workplaces
-
Aziendesign#3: Gruppo Fontanot
Al di là dei gradini La prima considerazione che scaturisce guardando il catalogo digitale del Gruppo Fontanot (pronunciato così, con la “t” finale) è la somiglianza con quanto Umberto Eco sosteneva a proposito dei libri, del cucchiaio, della ruota o delle forbici. Ecco, mi verrebbe da dire che la scala rientra nella stessa categoria: una volta inventati questi “oggetti” sono insuperabili. Passano le stagioni, le mode e pure gli uomini ma, per la soluzione del problema, dobbiamo affidarci unicamente a quegli strumenti.Nella topografia domestica la scala interna all’abitazione, quando c’è, esaudisce innanzitutto il desiderio di funzionalità. Tuttavia si tratta di un prerequisito: l’utilità si è sfarinata lungo i secoli, non perché non sia più valida, beninteso, bensì perché la consideriamo…
-
Aziendesign#2: Valmori1963
Un 50+1 che fa la differenza. La provincia di Forlì, insieme ai distretti della Murgia e di Pistoia, è una delle aree italiane a più alta specializzazione nel mobile imbottito.Le origini del distretto risalgono agli anni Cinquanta quando, sulla scia delle attività di tappezzeria diffusesi dal dopoguerra nella provincia a livello di piccolo artigianato, inizia a organizzarsi una produzione su scala industriale. All’esperienza pionieristica di artigiani orientati ad un mercato locale seguono, negli anni Sessanta, i primi fenomeni di spin-off da alcune aziende madri che danno origine ad un tessuto di piccole e piccolissime imprese specializzate nella fabbricazione di salotti e poltrone di fascia medio-alta con rivestimento in pellame. In quei contesti, i titolari d’Azienda operano direttamente in fabbrica e…
-
Aziendesign#1 : MARAC
Il piacere è tutto mio ! “Cominciamo sempre con la realtà e poi ci sovrapponiamo la fantasia: è in questo modo che realizziamo i nostri prodotti”.È la voce seria e cordiale di Giorgio Fulgosi (direttore commerciale di Marac) che ci intrattiene nella conversazione online che abbiamo organizzato qualche giorno fa. Ed è sempre lui a sintetizzarne la storia: risale al 1969 il battesimo di Marac. Oggi l’azienda non ha più i calzoni corti ma ha mantenuto la freschezza di spirito, la perizia del mestiere e la vitalità del linguaggio espressivo che ne fanno un marchio riconosciuto nel mondo del furniture. Realtà e fantasia sono quindi gli elementi che appartengono all’approccio filosofico dell’azienda, governata ancora oggi dalla stessa partitura familiare.L’originalità e…