Interviste

interviste di folderonline a:  artisti, designers e architetti

  • Marco Spatti: L’Estetica come funzione

    BL5I0447 mod

    … e l’innovazione come obiettivo primario a cura di Annamaria Cassani Se dovessi, con estrema sintesi, definire il lavoro di Marco Spatti, sceglierei due parole: “coerenza” e “semplicità”. Poco da aggiungere riguardo alla coerenza, evidente nella sua produzione sempre lontana dal decorativismo e profondamente attenta all’aspetto etico del design, inteso…

  • L’ISTANTE NON ESISTE

    cover cavernaPlatone

    a cura di Annamaria Cassani Fino al 30 giugno Lecco ospita una mostra collettiva dedicata alla fotografia istantanea. All’inaugurazione, Francesca Della Toffola ci ha parlato del suo ultimo lavoro. Muovendosi in direzione nord-est dal centro di Milano, dopo aver attraversato un tratto di Brianza, il paesaggio, quasi improvvisamente, si trasforma…

  • Giancarlo Pradelli: il bianco e nero come forma di pensiero.

    Home 2007 di giancarlo Pradelli

    a cura di Annamaria Cassani Raccontare e documentare attraverso la fotografia: una riflessione (infinita) sulla natura della realtà e della memoria. Possono bastare 60 secondi per presentarsi ad un artista affermato ed ottenere un appuntamento per approfondire il suo lavoro? Così è avvenuto con Giancarlo Pradelli: una veloce, ma cordialissima,…

  • AI: un aiuto per il design?

    AI: un aiuto per il design?

    a cura di Annamaria Cassani Lo chiediamo direttamente a ChatGPT. Lo ammetto, mi sono divertita, anche se la mia preoccupazione non è diminuita. Io, che non appartengo alla generazione boomer solo per una manciata di giorni, ho dovuto superare forti resistenze interne per accostarmi ad una chatbot basata su intelligenza…

  • Viviana Degrandi: la ricerca degli archetipi

    IdentitaCuriose_Emergi_©Emergi_volti-libreria copia

    a cura di Annamaria Cassani “Gli oggetti che ci circondano devono essere “amici” che ci aiutano nelle cose di ogni giorno”. Nulla è più come prima. Dopo la chiacchierata con Viviana Degrandi, gli oggetti della mia casa mi appaiono sotto una veste diversa: non sono cambiati loro, è cambiato il…

  • Davide Vercelli: un “Homo Faber”

    Sito Aggregati e1706437883818

    a cura di Annamaria Cassani “Pensare sempre ad un oggetto nella sua possibilità di miglioramento” “Facevamo valvole bellissime, ma la mia ambizione era un’altra”. Ingegnere, da sempre affascinato dai meccanismi e dalle proprietà dei materiali, supportato da una naturale predisposizione per il problem solving, Davide Vercelli, designer, alla fine degli…

  • FOLCO ORLANDINI: CASA e BOTTEGA.

    2017 Quinti Bridge SEDIA PER COLLETTIVITA

    a cura di Annamaria Cassani “Le belle idee non possono passare inosservate”.   Architetto, toscano, classe 1972, dal 2009 dirige col padre Paolo lo studio Orlandini Design, fondato negli anni ’60,  che si occupa di industrial design per importanti aziende di settore: Knoll, Lamm, Las, Minotti Italia, Martinelli Luce, Segis,…

  • Vincenzo Ariu: ridare un senso all’architettura.

    Piscina a Spotorno 2012 ph Anna Positano e1697790013708

    a cura di Annamaria Cassani È possibile pensare (e realizzare) soluzioni più pragmatiche e meno simboliche? Abbiamo davvero bisogno di architetture alla stregua di contemporanee cattedrali laiche? Confrontarsi con Vincenzo Ariu è come intraprendere un viaggio che inizia col lasciarsi alle spalle la confortevole porta di casa, percorrere il tessuto composito…